
Le Maghe al Parco archeologico di Ostia Antica
Appuntamento: Partenza e ritorno dal molo di PORTO TRAIANO. Ritrovo alle ore 10.00 e partenza entro le ore 10.30 con il battello Imperatrice.
Contatti: Associazione Culturale Le Tartarughe 339 1797452
associazione.letartarughe@gmail.com
Esistono cinque tipologie (A- B- C- D- E) di itinerari in barca, con lo scopo di presentare le caratteristiche dei vari tratti del fiume Tevere.
Il modello base, comune ai 5 diversi itinerari, mostra un mix equilibrato di tutti gli elementi che caratterizzano il territorio:
-
Informazioni naturalistiche e storiche sul corso del fiume, sui siti archeologici e storici sulle sue sponde o nelle sue vicinanze (in italiano e inglese)
- Degustazione di vini di prodotti di eccellenze vitivinicole della Regione Lazio
- Degustazione di prodotti d’eccellenza della Regione Lazio
-
Musica dal vivo di canti romani a cura del gruppo artistico femminile Le Maghe, che si esibisce in costume popolare, utilizzando strumenti musicali tradizionali della tradizione laziale
(9 donne. Chitarra; violino; fisarmonica; flauto traverso; percussioni popolari; 4 registri vocali)
Itinerario A – Partenza e ritorno dal molo di PORTO TRAIANO.
Ritrovo alle ore 10.00 e partenza entro le ore 10.30 con il battello Imperatrice (140 posti) o il battello Love Boat (88 posti).
Itinerario: Porto Traiano; Idroscalo; Sito Ficana; Porto Traiano
Durante la crociera i passeggeri potranno usufruire della guida che fornirà informazioni storico-geografiche sul fiume Tevere; la fauna e la flora delle sue sponde; notizie storiche sul sito archeologico di Ficana e sull’Idroscalo Carlo Del Prete, già aeroporto per idrovolanti e velivoli anfibi civili e militari.
I contenuti sono brevi e alternati da canti romani.
Alle 12,30 pranzo a bordo con piatti o panini preparati da ristoratori qualificati, utilizzando specialità gastronomiche locali. Durante il pranzo degustazione di vini del territorio laziale presentati dagli stessi viticoltori o da un sommelier qualificato.
Rientro al Porto di Traiano ore 14.30. Sbarco.
Visita guidata al PORTO DI TRAIANO dalle 15:00 alle 16:00. Fine del giro

Partenza e ritorno dal molo PORTO DI TRAIANO.
Itinerario B: Porto di Traiano; Sito Ficana; Parco Archeologico di Ostia Antica; Porto di Traiano
Ritrovo alle ore 8.30 e partenza entro le ore 9.00 con il battello Imperatrice (140 posti) o il battello Love Boat (88 posti).
Durante la crociera i passeggeri potranno godere di informazioni storico-geografiche sul fiume Tevere e sul sito di Ficana; la fauna e la flora delle sue sponde. I contenuti sono brevi e alternati da canti romani.
Ore 10 arrivo al Parco Archeologico di Ostia Antica e visita guidata con particolare attenzione all’area attorno all’approdo, al porto antico, al Piazzale delle Corporazioni e al teatro.
Durante la sosta al teatro romano, Le Maghe esegue alcune canzoni romane, anche per mostrare la perfezione acustica della costruzione architettonica.
Ritorno alla barca alle 13:00.
Pranzo a bordo con piatti o panini preparati da ristoratori qualificati, utilizzando specialità gastronomiche locali. Durante il pranzo degustazione di vini del territorio laziale presentati dagli stessi viticoltori o da un sommelier qualificato.
Rientro al Porto di Traiano ore 14.30. Sbarco.